Temperature in aumento: punte di 35-37° sulle pianure del Centro-Nord
Già a partire da oggi, l’anticiclone africano Nerone conquisterà l’Italia. I termometri saliranno gradualmente in tutte le regioni d’Italia, ma la colonnina di mercurio si infiammerà specialmente al Centro-Nord e in Sardegna: l’escalation sarà evidente, con il picco del caldo atteso tra domenica 29 e lunedì 30. Sarà l’ondata di calore più rovente di questa estate 2018.
Si soffrirà certamente nelle solite città, lontane dal mare, come Bologna e Firenze, a vedere schizzare verso l’alto le temperature, ma non se la passeranno meglio le altre afose città della Valpadana, da Milano a Venezia.
In particolare, sabato 28 luglio, nella Pianura Padana si toccheranno i 34-35°, con temperature percepite anche di oltre 36-37°C; temperature che andranno ancora ad aumentare domenica 29 e lunedì 30, quando i gradi previsti in pianura Padana sono addirittura 36-38.
Dunque, caldo afoso che non allenterà la presa almeno per tutta la prima settimana di agosto. Dal 2 al 5, infatti, il tempo previsto è soleggiato e molto caldo, specialmente al Nord. Dovremo attendere almeno una decina di giorni per vedere qualche temporale, anche se sporadico.