L’ISS (Istituto Superiore di Sanità) e l’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) consigliano di immettere il più possibile aria esterna nei locali chiusi per migliorare il ricambio d’aria negli ambienti e …
Come molti già sapranno, esiste una normativa che permette di eseguire lavori di ristrutturazione edilizia recuperando il 50% dell’importo speso tramite detrazione Irpef. Quello che …
Oggi a RigaNews parliamo di risparmio. Ormai il 2019 è quasi al suo termine e noi di Aria di Rigamonti Dalmine non vogliamo che vi …
Risparmiare sulle bollette con il condizionatore? Con i consigli degli esperti si può! Nonostante qualche temporale dei giorni passati, il caldo non accenna a diminuire …
Bentornati all’appuntamento con RigaNews e oggi parleremo come la Climatizzazione può diventare SMART. Con Mitsubishi il Design e la Praticità si incontrano per accontentare i …
Benvenuti al consueto appuntamento con RigaNews, il Blog di Rigamonti Dalmine. Oggi parliamo di come prenderci cura dei nostri condizionatori. La qualità dell’aria che si …
Bentornati anche oggi al nostro appuntamento settimanale con Rigamonti Dalmine dove la tecnologia casalinga non ha segreti 😉 Oggi, noi allergici dello Staff Rigamonti, vogliamo …
Ancora un anno di proroga per i cosiddetti Ecobonus e per le altre detrazioni per la ristrutturazione edilizia 2019. La recente Legge di Bilancio 2019 …
Minori emissioni di CO2 e maggiore efficienza per i climatizzatori che utilizzano il gas refrigerante R32 Le più recenti direttive europee, che hanno l’obiettivo di …
Climatizzatori Tradizionali e Inverter Mentre un climatizzatore tradizionale lavora a potenza erogata, cioè regola la temperatura dell’ambiente attraverso l’accensione e lo spegnimento del compressore (sistema …